Descrizione
Recensioni (0)

Descrizione

Il processo di realizzazione del balayage richiede un’abilità tecnica specifica da parte del parrucchiere, che deve riuscire a distribuire il colore in modo omogeneo e sfumato. Ecco come avviene generalmente:

  • Selezione del colore: il parrucchiere sceglie il tono più adatto alle esigenze del cliente, tenendo conto dell’incarnato e dello stile desiderato.
  • Preparazione dei capelli: il balayage si può effettuare sia sui capelli asciutti che sui capelli bagnati, e in questo caso di parla di wet balayage. Solitamente i capelli si lavano con uno shampoo delicato, per eliminare ogni traccia di residui.
  • Applicazione del colore: il colore viene applicato a mano liberasu ciocche sottilidalla metà dei capelli verso le punte. L’applicazione avviene senza l’utilizzo di pellicole o cartine, dando così un effetto più naturale e sfumato.
  • Sfumature: la tecnica prevede l’utilizzo di più tonalità per creare un contrasto delicato e sfumato, che varia dal più scuro al più chiaro. Si applica una miscela schiarente sull’esterno delle ciocche mentre la parte centrale viene lasciata di un tono più scuroIl colore delle radici rimane quello naturale.
  • Tempo di posa: il colore viene lasciato in posa per un periodo che varia da 20 a 45 minuti, a seconda del risultato desiderato.
  • Risciacquo e trattamento finale: una volta ottenuto il colore desiderato, i capelli vengono risciacquati e trattati con una maschera idratante per preservare la salute del capello.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Come si realizza il balayage”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categoria:

Prodotti correlati